
Annotazione Periodica Iva Annuale
Il programma consente di reperire i dati
Iva riepilogativi di un anno fiscale, utili sia
alla compilazione della comunicazione annuale IVA, sia per la dichiarazione Iva
annuale.
Per la COMUNICAZIONE IVA ANNUALE vengono richiesti dati che possono
essere rilevati in base al codice iva utilizzato in prima nota, quali:
ü
Operazioni non imponibili.
ü
Operazioni esenti.
ü
Cessioni intracomunitarie (totalizzati in "Iva da versare Cee".
ü
Acquisti intracomunitari (totalizzati in "Iva da detrarre Cee".
ü
Importazioni senza pagamento Iva in dogana (rottami e materiali di recupero,oro industriale e argento puro).
oppure dati rilevabili solo se sono state utilizzate apposite "Categorie beni" quali:
ü
Cessioni di beni strumentali.
ü
Acquisto di beni strumentali.
infine i dati riepilogativi relativi a :
ü
Iva esigibile dell'anno (totalizzata in "Iva da versare")
ü
Iva detratta (totalizzata in "Iva da detrarre")
ü
Iva dovuta o a credito.
Per la DICHIARAZIONE IVA ANNUALE, oltre ai dati già rilevati per la
Comunicazione annuale vengono richiesti i dati dei versamenti effettuati che
si rilevano dall'apposita tabella Gestione tabella versamenti Iva (C 3-8).
Annotazione Periodica Iva Annuale
Il programma si apre nella prima sezione Annotazione Periodica Iva
ü
Per l'anno: indicare l'anno contabile dal quale reperire i dati ai fini Iva.
ü
Stampo sezioni fino alla : in automatico il programma propone il numero totale delle sezioni aperte in Ragione Sociale Utenti (C 1-1-9).
ü
Data di stampa: indicare la data di stampa dell'annotazione periodica Iva
Annuale, il programma poropone la data del sistema.
ü
Progr.venduto ins sosp.imposta anno precedente: è un valore descrittivo
viene inserito manualmente dall'utente e riportato in fase di stampa della
liquidazione iva.
ü
Importo minimo versamento iva : indicare l'importo minimo 25,82 €, se la
liquidazione Iva del periodo è pari o inferiore a tale importo il versamento non
va effettuato, verrà sommato al debito del periodo successivo.
ü Stampa il dettaglio per categoria bene: selezionando il campo saranno
riportati sull'annotazione periodica Iva annuale le categorie utilizzate in fase di
registrazioni contabili ai fini Iva ,in questo modo si potranno avere dei valori
suddivisi per la compilazione della dichiarazione Iva.
ü
Stampa intestazione : selezionando il campo saranno riportati sulla
liquidazione Iva i dati fiscali dell'azienda.
ü
Numerazione pagine: selezionando il campo sarà richiesto su quale registro
e sezione, s’intende stampare la liquidazione Iva annuale (tredicesima
liquidazione) e se aggiornare i progressivi della numerazione delle pagine.
Opzioni
In questa sezione si definiscono i parametri per la stampa della liquidazione Iva, se
stampare i dati fiscali dell'azienda e se fare la stampa in compresso
.
