Nuove
icone eQuilibra e Migliorie a Bilancio Riclassificato
Con la nuova versione 9.F.183 è stata data una rinfrescata alle icone del programma per rendere l’interfaccia più piacevole e moderna.
Inoltre, è stata introdotta una serie di migliorie al programma di Riclassificazione di Bilancio, pensate appositamente per semplificare e ottimizzare l'attività di redazione del Bilancio Cee.
Scoprite tutte le novità che vi aiuteranno a lavorare con maggiore precisione ed efficienza.
Nuove icone eQuilibra
Restyling per le icone di eQuilibra che vedrete nella nuova veste dalla versione 9.F.183.
Nuovo logo di ingresso:
Nuova icona utenti:
Nuova icona dei programmi eQuilibra in esecuzione:
Nuove icone degli shortcuts come da esempio che segue:
Migliorie a Bilancio Riclassificato
Alcuni accorgimenti innovativi sono stati adottati per semplificare la gestione dei bilanci riclassificati.
E' stato aggiornato il manuale operativo sia per quanto riguarda le note operative sia ampliando gli esempi di collegamenti. Il nuovo manuale è disponibile cliccando qui.
Stampa bilancio riclassificato (C – 6.5.4.3)
1. Nelle Opzioni è ora possibile indicare il tipo codice di bilancio utilizzato in modo da non doverlo indicare ogni volta (es. CEE2016). Occorre entrare come utente eQuilibra.
2. Con Saldi ricalcolati
Aggiunto controllo squadratura tra attivo e passivo. Nel caso specifico viene emesso un messaggio che segnala la squadratura. Occorrerà procedere con le Stampe Verifica per risolvere il problema.
Verifica collegamenti - ex Stampe verifica (C – 6.5.4.2)
Nelle Opzioni ora è possibile indicare il tipo codice di bilancio utilizzato in modo da non doverlo indicare ogni volta (es. CEE2016). Occorre entrare come utente eQuilibra.
E' stato aggiunta la colonna “Saldo Voce” che rappresenta il saldo della Voce Cee del periodo selezionato.
Stampa verifica collegamenti
Aggiunta la selezione per “Solo saldi diversi da 0”
Aggiunta colonna “Saldo voce” che rappresenta il saldo della Voce Cee del periodo selezionato.
Elenco conti non collegati
La stampa dei conti non collegati è stata ampliata per trovare il maggior numero di errori:
Nella stampa vengono indicati i seguenti tipi di segnalazione:
conti non collegati
manca assegnazione se negativo: viene segnalato se un conto è stato collegato solo con saldo positivo, in tal caso occorre valutare il saldo: se positivo il conto viene riclassificato, se il saldo è negativo occorre collegarlo “solo se saldo negativo”;
manca assegnazione se positivo: viene segnalato se un conto è stato collegato solo con saldo negativo, in tal caso occorre valutare il saldo: se negativo il conto viene riclassificato, se il saldo è positivo occorre collegarlo “solo se saldo positivo”;
assegnazioni multiple: il conto è collegato a piu' conti. La verifica viene eseguita anche se i conti sono stati collegati all'interno di un intervallo di conti (es. dal 201000012 al 201000015) o all'interno di un mastro (es. da 104000000 a 104000000)
N.B.: nel caso di conti che possono avere sia saldo dare sia avere, puo' essere consigliabile collegarlo ad un solo conto con “tutti i saldi” e all'occorrenza definire eventuali riclassificazioni su due conti separati.
Elenco conti duplicati
La verifica segnala se un conto è collegato piu' volte a Voci Cee diverse.
Migliorie a Piano dei conti per integrazione con voci cee
Dal piano dei conti di contabilita' (C – 1.1.1) è ora possibile vedere se il conto ha un collegamento alle voci del bilancio riclassificato.
Cliccando sulla pagina Riclassificazione di Bilancio verranno visualizzati i collegamenti esistenti.
Se il conto è collegato univocamente ad un conto di riclassificazione, il collegamento è presente nella parte superiore della videata ed è MODIFICABILE:
Se
il conto è collegato all'interno di un gruppo di
riclassificazione, il collegamento è presente nella seconda
parte della videata come Parte
di un gruppo e
in quanto tale NON E' MODIFICABILE (occorre agire da Codici di
Bilancio C – 6.5.1.3)
In fase di caricamento di un nuovo conto il programma segnala la mancanza del collegamento ai conti riclassificati.
In tal modo se si conosce la Voce Cee a cui collegare il nuovo conto si prosegue, con No si passa alla pagina dedicata.
La richiesta di “disabilitare il controllo” serve soltanto a coloro che non utilizzano il bilancio riclassificato.
Per procedere con l'installazione dell'aggiornamento cliccare qui.
A disposizione per ogni eventuale chiarimento.
Cordiali Saluti.
Supporto clienti eQuilibra.
18/07/25