
Chiusura e Apertura Contabile
La gestione del cambio esercizio contabile (Chiusura Apertura C 6-3) si limita a una sola
operazione da effettuare nel periodo di chiusura del bilancio (di norma aprile/maggio). Tale
operazione non è facilmente reversibile, è bene dunque eseguire copie di salvataggio
degli archivi. La procedura effettua in automatico:
Chiusura dei conti di costo e di ricavo a Profitti e Perdite
Registrazione dell'utile o della Perdita
Chiusura dei conti patrimoniali a Stato Patrimoniale di Chiusura.
Le aziende con esercizio infrannuale devono effettuare la chiusura e apertura seguendo le seguenti istruzioni.
L'operazione di Cambio Esercizio va eseguita quando si ottiene dal
bilancio di verifica l'esatto risultato di utile o perdita, cioè dopo aver
eseguito tutte le operazioni di rettifica/ammortamenti/ratei/risconti.
Operazioni preliminari:
ü
Verificare che siano presenti nel Piano dei conti (C 1-1-1) i seguenti sottoconti:
BILANCIO DI APERTURA - BILANCIO DI CHIUSURA - PROFITTI E PERDITE - UTILE
ESERCIZIO - PERDITA ESERCIZIO.
ü
Verificare che sia presente la causale APERTURA CONTI che deve essere codificata
come segue:
ü
Verificare che sia presente la causale CHIUSURA CONTI che deve essere codificata
come segue:
Sequenza operativa:
ü
eseguire un Ricalcolo Movimenti (C 7-5) per ricalcolare correttamente tutti i saldi di
bilancio che saranno utilizzati durante il cambio esercizio,
ü
eseguire Quadratura Movimenti Contabili (C 2-3) per verificare che non sia
presente uno sbilancio contabile. Alla presenza di un movimento sbilanciato il
programma, lo segnala visualizzando il numero di registrazione,
ü
assicurarsi di aver girato utile o perdita dell'anno precedente a quello che s'intende
chiudere,
ü
stampare bilancio da Simulazione Bilancio di Chiusura (C 2-9) indicando:
Stampa Bilancino da data:
|
(impostare la data dell'anno che si intende chiudere)
|
a data:
|
(impostare la data dell'anno che si intende chiudere)
|
Bilancio per (M)astri (S)ottoconti:
|
“S”ottoconti
|
Stampo i conti d'ordine:
|
“S”
|
Vuoi data e numero pagina:
|
“N” (non stampare) “S” (stampare)
|
verificare, inoltre, che la tabella dell'elenco delle registrazioni/causali di cui voler saltare
le contropartite sia vuoto,
ü
stampare tutti i mastri e sottoconti tramite il Bilancino Confronto Periodi (C 2-C)
indicando come Periodo 1 dal 01/01 al 31/12 e lasciando vuoto il Periodo 2.
Non stampare il dettaglio dei clienti e dei fornitori; verificare, inoltre, che la tabella
dell'elenco delle registrazioni/causali di cui voler saltare le contropartite sia vuoto.
Constatare dalla stampa appena effettuata che il saldo tra attività e passività e tra costi
e ricavi corrisponda al risultato (utile/perdita) del bilancio Simulazione Bilancio di
Chiusura (C 2-9),
ü
effettuare la Chiusura/Apertura (C 6-3) leggere attentamente le avvertenze riportate
a video e proseguire con la compilazione dei dati richiesti.
Prima della chiusura/apertura è importante sapere con quali date si vuole che siano
effettuate le operazioni di cambio esercizio (è bene richiedere queste informazioni al
proprio consulente).
Note:
1) La data di registrazione per la chiusura di norma è la data entro la quale è
possibile chiudere il bilancio o la dichiarazione dei redditi (es. 30/04.) Pertanto
suggeriamo di usare la data registrazione 30/04/ac (ac=anno corrente). In
questo modo le registrazioni di chiusura compariranno nel giornale del mese di aprile. Nel caso si voglia registrare con data 31/12/ap (ap=anno precedente) e si sia già
stampato il giornale di dicembre occorrerà richiedere nuovamente la stampa del
giornale dello stesso periodo poichè le registrazioni compariranno nel giornale del
mese di dicembre
2) La data di registrazione per l'apertura si fa coincidere con il giorno dopo la
chiusura. Pertanto suggeriamo di usare la data registrazione 02/05/ac (ac=anno
corrente) se la chiusura è stata effettuata al 30/04/ac (come da esempio
sopra riportato). In questo modo le registrazioni di apertura compariranno nel
giornale del mese di maggio. Se invece la chiusura è stata effettuata al
31/12/ap (ap=anno precedente) la data di registrazione per l'apertura sarà
01/01/ac (ac=anno corrente).In quest'ultimo caso, nella stampa mastrini, si ha il
vantaggio di avere l'apertura come primo movimento.
Confermando verranno generate automaticamente le opportune registrazioni.
ü
per verificare se la chiusura/apertura è stata effettuata correttamente ristampare, la Simulazione Bilancio di Chiusura (C 2-9), il risultato del bilancio dovrà essere zero.