equilibralogox



  
                                                                               Precedente      Torna all'inizio       Sucessivo

 Documenti Visuali                
                                                                  
La Gestione Documenti Visuale di eQuilibra è un nuovo sistema integrato per la creazione dei vari tipi di documenti aziendali: preventivi, ordini, bolle, fatture ecc..
Si possono creare documenti riguardanti sia Clienti che Fornitori oppure che movimentano esclusivamente il magazzino.

graphic (Versione stampabile )

Il caricamento  e la modifica dei documenti consente di aggiornare automaticamente i movimenti relativi agli articoli di magazzino.

È possibile modificare e/o cancellare qualsiasi tipo di documento. L'unico documento non modificabile è la fattura da bolle definitiva (servirà annullare la fatturazione per poter modificare la bolla).

Si tenga conto che, all'atto del salvataggio, ad ogni documento viene associato un "riferimento interno" (Rif.Int) puramente gestionale utile per riprendere in modifica il documento. Il numero effettivo del documento (bolla/fattura/nota credito) verrà assegnato solo al momento della stampa effettiva (N.Fatt, N.Bolla,etc.).

In fase di fatturazione, il programma fatturerà solo le bolle a cui è stato assegnato un numero effettivo.

1 NOTE OPERATIVE

Entrando nel nuovo programma Documenti Visuali la prima videata proposta si presenta in modalità di ricerca.

Si ha la possibilità di filtrare per:

Ø     Tipo documento,
Ø     Dati generali documenti,
Ø     Dettaglio righe,
Ø      Opzioni (eQuilibra) .
  
graphic
Tipo documento

1.1 La sezione “Tipo documento ” visualizza tutti i tipi di documento che possono essere inseriti/modificati. L'utente ha la possibilità di Deselezionare, tramite il bottone dedicato, l'impostazione automatica e decidere quale documento inserire.

La videata si suddivide con:

ü  Documenti per i Clienti , bolla non fatturabile, bolla-fattura, fattura accompagnatoria, fattura normale e nota di credito cliente; per i Fornitori bolla fornitore/terzista.

graphic
Per selezionare solo i documenti dei Clienti e lo stato da fatturare/fatturati, cliccare su Deseleziona tutto e su Clienti.
  
graphic

Per selezionare solo i documenti dei Fornitori, cliccare su Deseleziona tutto e su Fornitori.
  
graphic

ü  Ordini l'utente può emettere ordini ai clienti, ai fornitori, ai terzisti, ordini di produzione ed emettere anche preventivi.
  
graphic

 
Cliccando su Deseleziona tutto in automatico il programma toglie la spunta dando la possibilità all'utente di definire il tipo e lo stato del documento da ricercare.
  
graphic
ü  Movimenti consente di inserire, interrogare e modificare i movimenti di magazzino inseriti direttamente, mentre quelli derivanti dall'emissione dei documenti l'utente li può solo visualizzare.

1.2 La sezione “Tipo documento ” permette di:

ü     riprendere in modifica i documenti, impostando il riferimento interno del documento e cliccando sul tasto funzione dedicato Modifica .
  
graphic

ü   cambiare il tipo di documento, impostando il riferimento interno di una bolla non fatturabile e/o bolla- fattura il programma attiva in automatico il tasto funzione graphic dedicato "Cambia Tipo di documento".
  
graphic
Il programma richiederà di modificare la causale di magazzino con una nuova causale (es. causale 201 vendita, il riferimento interno impostato si riferisce a una “bolla-fattura”, si può modificare con la causale 252 c/visione “bolla no fattura”, causale che prevede solo la bollettazione e non la fatturazione), impostata la nuova causale confermare con F10. E' importante sottolineare che le due causali di magazzino che si utilizzano devono avere le stesse configurazioni attive (es. sulla causale 201 vendita è attiva la gestione dei depositi deve essere attiva anche sulla causale 252 c/visione), conto lavoro, rintracciabilità, causale di distinta base, causale contropartite, gestione trasporto..

ü   inserire nuovi documenti tramite il tasto funzione Ins (nuovo Inserimento). Il programma attiva la richiesta di selezionare un documento, quando non è stato definito il tipo di documento che si vuole inserire.
  
graphic
Dati generali documenti

2.1 La sezione “Dati generali documenti” permette di interrogare e richiamare i documenti emessi, la videata si modifica a seconda delle impostazioni definite nella sezione Tipo documento.
  
graphic

ü     Tutti i documenti il programma attinge i dati dal magazzino, da bolle/fatture e dagli ordini.
  
graphic
Per velocizzare la ricerca si possono impostare dei filtri sul codice Agente (interesserà l'archivio bolle/fatture e ordini), sulla causale di magazzino, sulla sezione, sul riferimento ordine esterno, sulla data riferimento ordine esterno, sul codice della forma di pagamento, sul vettore, sul numero del documento (numero effettivo del documento e non del riferimento interno), sulla data consegna dell'ordine, sulla causale contabile del documento e sull'esecutore (l'utente che ha inserito i dati).
ü    Documenti Clienti/Documenti Fornitori il programma attinge i dati da bolle/fatture per i clienti e bolle per i fornitori, il programma con questa selezione attiva il campo di ricerca sul codice cliente se è stato selezionato Documenti Clienti oppure codice fornitore se la richiesta è stata eseguita su  Documenti fornitori, disattivando il campo Agente.
  
graphic
 
  
graphic

ü     Ordine Cliente/Preventivo il programma attinge i dati dagli ordini clienti e preventivi, con questa selezione si attiva il campo di ricerca sul codice cliente disattivando i campi causale di magazzino, sezione, numero documento, causale contabile mentre restano attivi gli altri campi di ricerca.

ü    Ordine fornitore/terzista/produzione il programma attinge i dati dagli ordini fornitori, con questa selezione si attiva il campo di ricerca sul codice fornitore disattivando i campi agente, causale di magazzino, sezione, numero documento, causale contabile ed esecutore, mentre restano attivi gli altri campi di ricerca.

  
graphic
  
graphic
ü    Movimenti interni/Buono di prelievo/Buono di versamento il programma attinge i dati dai movimenti di magazzino, con questa selezione si attiva il campo causale di magazzino, numero documento, mentre tutti gli altri campi di ricerca non sono attivi.
ü    Movimenti cliente/Buono di prelievo/Buono di versamento il programma attinge i dati dai movimenti di magazzino, con questa selezione si attiva il campo codice cliente, causale di magazzino, numero documento, mentre tutti gli altri campi di ricerca non sono attivi.
ü    Movimenti fornitore/Buono di prelievo/Buono di versamento il programma attinge i dati dai movimenti di magazzino, con questa selezione si attiva il campo codice fornitore, causale di magazzino, numero documento, mentre tutti gli altri campi di ricerca non sono attivi.


  
graphic

Dettaglio Righe
3.1 La sezione “Dettaglio righe” permette di interrogare e richiamare i documenti filtrando i dati come da specifiche elencate in “Dati generali documenti”, con la differenza che dettaglio righe riporta per ogni documento le singole righe che lo compongono. Oltre ai campi di ricerca già precedentemente elencati il programma permette di effettuare la ricerca su seguenti campi, codice articolo, contropartita contabile, deposito, centro di costo/ricavo, riferimento ordine cliente,  riferimento riga ordine cliente, data consegna riga.
  
graphic

La ricerca nel contenuto è possibile eseguirla in Dati generali documenti e in Dettaglio righe.
  
graphic

La ricerca consente di filtrare i documenti inserendo alcuni caratteri.
Esempio: per filtrare i documenti di un cliente che nell’indirizzo contiene la dicitura “PROVA” è sufficiente impostare il dato nel campo dedicato cliccare sul tasto funzione F6 Elabora i dati, il programma filtrerà solo le righe che nell’indirizzo è presente la parola “PROVA”.
I campi di ricerca disponibili sono:

ü      GLOBALE (tutti i campi)
ü      RAGIONE SOCIALE
ü      INDIRIZZO
ü      C.A.P
ü      NOTE
ü      CITTA’
ü      PROVINCIA
ü      TELEFONO

Dopo aver impostato i dati nelle varie sezioni, per visualizzare i documenti è necessario cliccare sul tasto funzione graphic(F6) Elabora i dati.

Opzioni (eQuilibra)
4.1 La sezione “Opzioni” permette di definire delle impostazioni in automatico.
  
graphic
In fase di emissione documenti quando è inserito un codice articolo, il programma propone in automatico la descrizione definita sull'anagrafica, ed è possibile modificarla. In fase di ricerca da Dettaglio righe se il campographic è vuoto, il programma propone la descrizione inserita nel documento se invece in Opzioni seleziono il campo in fase d'interrogazione, il programma visualizza la descrizione dell'anagrafica articolo.
In fase di emissione documenti se è necessario gestire il “Richiedente” cliccando su graphic , sarà aggiunto un campo dedicato.
E possibile impostare di default delle causali di magazzino per evadere ordini terzisti/produzione e una causale contabile per la fattura scontrino, il programma  proporrà tali causali in fase di emissione.
  
graphic

Per inserire un nuovo documento  cliccare sul tasto funzione graphic (Ins)-Nuovo Inserimento:

ü   Documenti clienti cliccare graphic ,

ü   Documenti fornitori cliccare graphic ,

ü   Ordini clienti cliccare graphic ,

ü   Ordini fornitori cliccare graphic ,

ü   Movimenti cliccare graphic .